
Cancellazione di voli Delta Airlines causato da blackout informatico
In data 08/08/2016 un blackout elettrico ha mandato in tilt i computer della sede di Atlanta della Compagnia aerea Delta Airlines. Ciò ha determinato problemi in molti aeroporti, tra i quali Fiumicino e Milano Malpensa dove i passeggeri hanno dovuto fare lunghe file e alcuni voli sono stati cancellati o partiti con diverse ore di ritardo. La Compagnia aerea è riuscita a fare ripartire i voli, anche se le [...]
Recenti

Incidente aeroporto Bergamo: atterraggio in tangenziale di cargo francese. Possibili problemi per i viaggiatori
0000-00-00 00:00:00
Ieri notte un cargo francese in fase di atterraggio è finito fuori pista e ha invaso la tangenziale, in [...]

Consigli per evitare raggiri telefonici sulla pseudo vincita di un viaggio
0000-00-00 00:00:00
“Pronto… se risponde alle mie brevi domande… potrebbe vincere un viaggio” CONSIGLI PER EVITARE [...]

Consigli per navigare sicuri su internet durante le vacanze estive
0000-00-00 00:00:00
Alcuni consigli sulla navigazione sicura in vacanza sono stati forniti dal Garante per la protezione dei [...]

Sospensione traghetti Grimaldi lines sulla tratta per Tangeri
0000-00-00 00:00:00
Stanno giungendo allo Sportello S.O.S. Turista diverse richieste di consumatori che lamentano la [...]

Fiumicino: ritardi causati da una interruzione della linea dati
0000-00-00 00:00:00
Si stanno verificando all'aeroporto di Fiumicino gravi ritardi dovuti ad un'interruzione della linea dati [...]

Colpo di Stato in Turchia
0000-00-00 00:00:00
Nella notte di venerdì 15/07/2016 si è verificato un colpo di Stato in Turchia, con il blocco da parte [...]

Attentato a Nizza
0000-00-00 00:00:00
Nella giornata di ieri, 14/07/2016, si è verificato un grave attentato terroristico a Nizza, dove un [...]

Incidente ferroviario in Puglia
0000-00-00 00:00:00
È notizia di ieri che si è verificato un grave incidente sulla tratta tra Ruvo e Corato in Puglia. Uno [...]

Brexit: istruzioni per chi si appresta a partire per la Gran Bretagna.
0000-00-00 00:00:00
In seguito all’esito del referendum con cui i cittadini britannici hanno votato per l’uscita [...]

Divieto di balneazione per motivi igienico-sanitari sulla costa adriatica
0000-00-00 00:00:00
Molti turisti e villeggianti si stanno rivolgendo ai nostri sportelli per segnalare che, da ieri, in alcuni [...]

S.O.S. Turista: oltre settecento richieste di aiuto nel 2015
0000-00-00 00:00:00
Il bilancio dell’attività dello Sportello S.O.S. Turista nel 2015 registra un anno di relativa [...]

Fallimento Movebox e RegalOne
0000-00-00 00:00:00
Informiamo che in data 26/01/2016 il Tribunale di Perugia ha dichiarato il fallimento delle società Move [...]

Prime informazioni per chi deve recarsi a Parigi
0000-00-00 00:00:00
Molte persone stanno contattando lo Sportello S.O.S. Turista dopo i tragici eventi di ieri sera a Parigi. [...]

Compensazione pecuniaria anche in caso di sciopero nel trasporto aereo preventivamente annunciato
0000-00-00 00:00:00
Una sentenza del Tribunale di Torino ha dichiarato che gli scioperi conclamati, che abbiano causato la [...]
Vecchi post
- Alitalia non rimborsa i voli cancellati, impossibile contattare il call center. L’Enac intervenga a tutela dei diritti degli utenti.
- L’UE avvia una procedura di infrazione verso l’Italia per i rimborsi dei viaggi. Modificare subito la normativa per garantire agli utenti la restituzione delle somme pagate
- Entrano in vigore le nuove norme Enac sui bagagli a mano. Attenzione agli eventuali costi aggiuntivi: non è consentita l’applicazione di un sovrapprezzo per il trasporto in stiva.
- Alcune compagnie aeree non esitano a lucrare sull’emergenza sanitaria vendendo voli inesistenti. I consigli di Federconsumatori.
- EasyJet: impossibile contattare l’assistenza clienti online e consultare i costi delle telefonate. L’Antitrust intervenga a tutela del diritto degli utenti ad informazioni trasparenti