Compensazione pecuniaria anche in caso di sciopero nel trasporto aereo preventivamente annunciato
Una sentenza del Tribunale di Torino ha dichiarato che gli scioperi conclamati, che abbiano causato la cancellazione di voli aerei, non possano essere considerati forza maggiore e pertanto i passeggeri hanno diritto non solo all'erogazione di pasti in aeroporto e al pernottamento in albergo (se è prevista una riprotezione il giorno successivo), ma anche alla compensazione pecuniaria, prevista dalla [...]
Recenti
Responsabili anche le società venditrici di coupon
0000-00-00 00:00:00
Il Giudice di Pace di Taranto ha emesso una delle prime sentenze relative all’utilizzo dei coupon per i [...]
Problemi su autostrade e ferrovie a causa del maltempo
0000-00-00 00:00:00
Federconsumatori Nazionale sta studiando azioni risarcitorie da promuovere nei confronti della protezione [...]
Aeroporti europei chiusi a causa della neve
0000-00-00 00:00:00
A causa delle intense nevicate degli ultimi giorni, molti scali europei sono stati chiusi. Ricordiamo alle [...]
Livingston in amministrazione straordinaria
0000-00-00 00:00:00
LA Compagnia Livingston è stata posta in amministrazione straordinaria con sentenza emessa in data [...]
Attacchi di squali a Sharn el Sheikh
0000-00-00 00:00:00
Nei giorni scorsi, nelle acque di Sharm El Sheikh, alcuni squali hanno attaccato dei bagnanti e, il 5 [...]
Sciopero in Spagna
0000-00-00 00:00:00
Il giorno 3 dicembre in Spagna i controllori di volo hanno indetto uno sciopero per il rinnovo del [...]
Sospensione licenza al vettore Livingston
0000-00-00 00:00:00
L’ENAC ha disposto la sospensione della licenza alla Compagnia aerea Livingston a partire dal 14 ottobre [...]
Flussi turistici per Ferragosto
0000-00-00 00:00:00
L'ISTAT ha pubblicato un rapporto con la rilevazione dei flussi turistici negli alberghi italiani nel [...]
Sanzioni contro violazioni di norme sul trasporto ferroviario
0000-00-00 00:00:00
In data 21/05/2014 entrerà in vigore il d.lgs 70/2014, che dispone le sanzioni in caso di violazione delle [...]
Attenzione!
0000-00-00 00:00:00
A decorrere dal 26-06-2012 tutti i minori che viaggiano all’estero, > dovranno essere in possesso di [...]
AGCM Sanziona quattro Compagnie aeree
0000-00-00 00:00:00
SOS Turista: nel 2010
0000-00-00 00:00:00
Indagine turistica sui viaggi in Italia
0000-00-00 00:00:00
L'ISTAT ha pubblicato una indagine sui viaggi in Italia effettuati dai residenti (2009), [...]
Vecchi post
- EasyJet: impossibile contattare l’assistenza clienti online e consultare i costi delle telefonate. L’Antitrust intervenga a tutela del diritto degli utenti ad informazioni trasparenti
- L’Antitrust interviene sulle modalità di rimborso dei viaggi. Il Governo modifichi immediatamente la normativa per garantire la libertà di scelta ai cittadini
- Aggiornamento del vademecum sui rimborsi di viaggi e biglietti. Gli operatori possono emettere i voucher per le partenze previste fino al 30 settembre 2020
- Ryanair rispetti gli impegni con i passeggeri sul rimborso dei biglietti. La pandemia non impedisce al vettore di applicare condotte poco trasparenti.
- Coronavirus: aggiornamento del vademecum Federconsumatori su viaggi e biglietti. Rimborsi estesi anche ai soggiorni in hotel e altre strutture.




